 |
Ipotesi di disposozione delle stazioni del Limes bizantino fra Lunigiana e Alta Valtaro |
I Longobardi, occupata Parma e Piacenza salgono, forse nel periodo dei 10 anni di interregno, verso la montagna parmense. Dal Giudicato di Arioaldo,
pare che già Autari conquistasse la alta Valtaro sino al torrente Cogena. I Parmensi seguono la val Baganza e la futura via di Monte Bardone e i piacentini sino a Solignano e Pietramogolana, dove nascono due fortificazioni, il
castrum Nebbla e
Petramugulana, poste di fronte alla probabile chiusa bizantina di Roccamurata, legata alla Turris e a Tiedoli/ Baselica come ali difensive
 |
Berceto |
 |
Pluteo longobardo duomo di Berceto |
 |
Qui era il Castrum Nebbla a Solignano |
.jpg) |
Petramugulana |
 |
Bardi |
 |
Petramugulana
La Valceno viene occupata, forse sino alla zona di Bardi, di cui non erano testimonianze antecedent. Lì forse una fortificazione sulla roccia di diaspro rosso, dove ora è il castello e citata una silva arimannorum. Gli Arimanni o exercitales, erano i guerrieri, uomini liberi |
Nessun commento:
Posta un commento