![]() |
| Veleia |
![]() |
| Veleia il foro |
I Romani nel loro tentativo di espansione verso il nord, devono scontrarsi con Liguri e Celti. I primi vivono sulle montagne del Valtaro, del reggiano e del piacentino e i Celti nella pianura padana. Per varcare l'appennino devono conquistare le vie di montagna e col tempo deducono le città di pianura, Parma e Modena nel 183, poi Lucca nel 180 e Luni nel 177.
Luni fu consegnata con centuriazione a 2000 reduci della battaglia di Azio nel 31 a.C.
Inizoalmente di lì partivano anche le legioni per la Spagna e altro
![]() |
| Soldati romani |
![]() |
| Anfiteatro di Luni |
![]() |
| pianta di Luni |

.jpg)






.jpg)
.jpg)


Nessun commento:
Posta un commento